Emergenza COVID-19: Informativa per le Aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.)

Ai Gestori delle installazioni AIA,
Come noto la Regione Lombardia ha adottato misure temporanee e urgenti volte a semplificare taluni adempimenti ambientali previsti per le Aziende , in particolare è previsto:
- il differimento al 31 ottobre 2020 del termine per adempiere, ai sensi dell’art. 29-decies comma 2 del D.Lgs. 152/06, alla comunicazione, mediante l’inserimento nell’applicativo “AIDA”, dei dati sui controlli alle emissioni eseguiti secondo le prescrizioni delle A.I.A. nel corso dell’anno solare 2019;
- il differimento della compilazione dell’applicativo ORSO al 30 giugno 2020;
- la possibilità di deroga automatica alla gestione dei rifiuti in deposito temporaneo (p.to 17 dell’ordinanza di cui al decreto n. 520).
ARPA Lombardia, esercita le funzioni di controllo sugli impianti industriali; in particolare le Autorità Compenti in materia di A.I.A., si avvalgono di ARPA per l’accertamento del rispetto delle Autorizzazioni Integrate Ambientali. In linea con le previsioni dei decreti sull’emergenza coronavirus che si sono succeduti a partire dallo scorso 23 febbraio, ARPA Lombardia ha previsto la sospensione temporanea delle verifiche ispettive in loco presso le aziende AIA oggetto della programmazione regionale. Al fine comunque di poter monitorare l’esercizio delle installazioni soggette ad AIA, richiede la compilazione del questionario con le informazioni ritenute essenziali al fine di individuare eventuali criticità, e l’invio dello stesso entro 10 giorni dal ricevimento.
Tali informazioni, che non sostituiscono la visita ispettiva ordinaria, saranno utilizzate per integrare le future attività di controllo e per fornire adeguate e tempestive informazioni alle Autorità Competenti in materia.